![]() | I PRODOTTI DI SOS ROSARNO: la QUALITA’ che fa rima con SOLIDARIETA’ |
“Le arance e i mandarini non cadono
dal cielo” recita uno slogan
Al contrario, sono coltivati e
raccolti da persone, delle origini più varie, non tutte con regolare
contratto. Eppure, un’alternativa
è possibile, anche in territori divenuti simbolo di
sfruttamento, caporalato e agro-mafie come la piana di Gioia Tauro e Rosarno. Proprio a
partire da quello slogan, infatti, la strada è stata tracciata
dall’associazione SOS Rosarno
che ha dato vita anche ad una cooperativa sociale, Mani e Terra, e, dal 2010, coltiva
i prodotti della terra calabrese in maniera pulita e giusta. L
‘associazione è cresciuta molto coinvolgendo piccoli produttori,
attivisti e braccianti, che gestisce la campagna SOS Rosarno; riesce a
dare lavoro durante tutto l’anno a circa 8 persone. A loro si
aggiungono tutta una serie di figure che non lavorano direttamente nei
campi, ma sono coinvolte nella produzione come chi si occupa della
messa in cassetta o chi è impegnato nei laboratori per i trasformati La
produzione principale è quella degli agrumi
e, in particolare, delle clementine,
vera eccellenza del territorio. La tutela
dei diritti dei lavoratori si accompagna con quella dell’ambiente: non tutti i prodotti della
rete di SOS Rosarno hanno la certificazione bio, ma tutti i produttori
condividono l’esigenza di una produzione agro-ecologica. Lo sforzo di
trasparenza passa anche attraverso l’etichetta:
sulla maggior parte dei prodotti, infatti, si trova il nome del
produttore, ma anche la composizione del prezzo per rendere esplicito e
chiaro come si arriva alla cifra che viene richiesta al consumatore.
Per ogni kg di agrumi, 5 centesimi vengono destinati al
Fondo per
l’Alternativa, che viene impiegato a scopo di donazione o supporto ad
attività ed interventi di solidarietà.
Gli agrumi e l’olio dei produttori di riferimento di SOS Rosarno
provengono rigorosamente da agricoltura
biologica certificata. Tutti i
produttori sono piccoli proprietari, singoli o associati in
cooperative, assumono regolarmente la manodopera impiegata nella
raccolta, per oltre il 50% immigrata, e sono interni al circuito della
solidarietà con gli africani di Rosarno, che nell’assoluta
insufficienza delle politiche istituzionali d’accoglienza possono
sopperire ai bisogni più elementari solo grazie al sostegno delle
realtà associative della società civile.
Ed è per questo che una quota del prezzo di tutti i prodotti va a
finanziare l’attività di realtà che promuovono i diritti dei lavoratori
delle campagne, cosi come a progetti d'alternativa nel segno della
sovranità alimentare e dell'autodeterminazione delle comunità locali.
Prodotti forniti al GAS Friarielli:
agrumi, cipolle di Tropea, avocado, olio extravergine d’oliva
biologico, olive ,formaggi, insaccati, salse di pomodoro, peperoncino,
miele, creme cosmetiche naturali.
www.sosrosarno.org
www.manieterra.it
Mani e Terra SCS ONLUS
C.da Mammella - S. Calogero
tel. 3291057495
coop.manieterra@gmail.com